MENU

breaking news

Attualità

Janare,Mastella agli esorcisti: “rievocazione intelligente,evitare distorsioni e residui integralistici”
0

Janare,Mastella agli esorcisti: “rievocazione intelligente,evitare distorsioni e residui integralistici”

Marzo 29th, 2025 | by Redazione Bn
“La kermesse Janare è storia, identità e rievocazione intelligente tra leggenda e radici. Non è né esoterismo, ancora meno pratiche oscure, tutte cose lontane anni luce dalla mia storia personale, culturale e politica....
Cautano: dopo 10 anni riabbraccerà la sua famiglia. La storia di Isaac Dormaah, operaio ghanese accolto nel Sannio
0

Cautano: dopo 10 anni riabbraccerà la sua famiglia. La storia di Isaac Dormaah, operaio ghanese accolto nel Sannio

Marzo 24th, 2025 | by Redazione Bn
Dopo dieci anni di attesa, sacrifici e battaglie contro la burocrazia, Isaac Dormaah, trentenne originario del Ghana, potrà finalmente abbracciare l’intera famiglia, compresa la figlia che non ha mai visto, nata poco dopo la...
Pietrelcina, Scocca: “Bene Ospedale di Comunità, ma ricordiamo la storia”
0

Pietrelcina, Scocca: “Bene Ospedale di Comunità, ma ricordiamo la storia”

Febbraio 27th, 2025 | by Redazione Bn
 “Apprendiamo con piacere che l’ASL di Benevento ha indetto la gara per i lavori dell’Ospedale di Comunità, Casa di Comunità e Centrale Operativa Territoriale. Un passo importante, ma invece di assistere ai...
Solofra: ripercorsa la storia della fisioterapia dalle origini all’istituzione dell’ordine
0

Solofra: ripercorsa la storia della fisioterapia dalle origini all’istituzione dell’ordine

Dicembre 10th, 2024 | by Redazione Bn
Il convegno tenutosi presso la Sala Congressi del Centro ASI di Solofra e organizzato dall’Ordine dei Fisioterapisti di NA-AV-BN-CE presieduto da Paolo Esposito, oltre a ripercorrerne la storia dall’uomo Similaun ai...
Scomparsa Enzo Gravina, il ricordo della redazione di Labtv
0

Scomparsa Enzo Gravina, il ricordo della redazione di Labtv

Luglio 20th, 2023 | by redazione Labtv
Caro Enzo, cosa hai combinato!  Se mai ci potesse essere la remota possibilità di farsi ascoltare, ti giungerebbero all’orecchio parole piene di rabbia. Sei sorpreso? Te ne sei andato così, potremmo dire sul più bello,...
Musica e storia protagonista nell’ottavo appuntamento della stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia
0

Musica e storia protagonista nell’ottavo appuntamento della stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Maggio 16th, 2022 | by redazione Labtv
Con “Nemesi, la dea dell’Arco di Traiano” la dissertazione storico-artistica di Aglaia McClintock, docente di diritto romano e dell’antichità all’Università degli Studi del Sannio, si è aperta la magnifica serata di...
Isabella Villamarino: la principessa che sfidò il destino
0

Isabella Villamarino: la principessa che sfidò il destino

Settembre 22nd, 2021 | by Antonio Petrucci
“Nun me chiamate cchiu’ ronna Sabella, chiammàteme Sabella sbenturata. Aggio perduto trentatrè castella, la Puglia chiana e la Baselecata. Aggio perduto la Salierno bella, ch’e’ lo strazio re sta resgraziata”. (Non mi...
Baiano| I testi della storia millenaria di Avella a disposizione degli studenti
0

Baiano| I testi della storia millenaria di Avella a disposizione degli studenti

Febbraio 8th, 2019 | by Redazione Av
Questa mattina presso la sede dell ISIS “Nobile-Amudsen” di Mugnano del Cardinale si è svolta la presentazione del progetto “Avella Città Millenaria” che ha visto come protagonisti gli studenti, i loro...
“I Ponti, tra storia e modernità”, un seminario all’Unisannio
0

“I Ponti, tra storia e modernità”, un seminario all’Unisannio

Luglio 12th, 2018 | by Alberto Tranfa
“I Ponti, tra storia e modernità”, questo il tema del seminario che si è tenuto stamattina nella Sala Rossa di Palazzo San Domenico. Fondamentale per il trasporti e dunque per l’economia, oggi come oggi, però i ponti...
Benevento| Una firma per il Museo, Ricci: “aiutateci a diffondere la storia di Benevento”
0

Benevento| Una firma per il Museo, Ricci: “aiutateci a diffondere la storia di Benevento”

Marzo 26th, 2018 | by Anna Liguori
Molti cittadini, rappresentanti delle Istituzioni e delle Associazioni culturali hanno testimoniato il proprio affetto per il Museo del Sannio partecipando all’iniziativa “Una Firma per il Museo” indetta per...
San Giorgio del Sannio| Storia di ordinaria disumanità
0

San Giorgio del Sannio| Storia di ordinaria disumanità

Marzo 2nd, 2018 | by Anna Liguori
Era segregato in un deposito attiguo ad una casa di una coppia di familiari, il 37enne liberato dai carabinieri a San Giorgio del Sannio. La sua casa era diventata quella, la mattina era costretto  a fare il parcheggiatore sotto...
Benevento| Benevento-Pietrelcina, “patto d’acciaio” per lo sviluppo
0

Benevento| Benevento-Pietrelcina, “patto d’acciaio” per lo sviluppo

Maggio 6th, 2017 | by Enzo Colarusso
Firmato stamani a Palazzo Mosti il protocollo d’intesa tra i comuni di Benevento e Pietrelcina teso alla costituzione di un percorso condiviso di programmazione e pianificazione strategica che consenta di intercettare le...
Benevento| L@p e i bambini a spasso per la città
0

Benevento| L@p e i bambini a spasso per la città

Aprile 9th, 2017 | by Enzo Colarusso
Ieri si e svolta la prima tappa di passeggiata nella storia, evento culturale di l@p asilo 31, associazione cittadinanza attiva rione libertà e biblioteca beni del territorio. Da registrare la nota dell’associazione di via...
Chiude il pastificio Agnesi, una storia di duecento anni
0

Chiude il pastificio Agnesi, una storia di duecento anni

Dicembre 15th, 2016 | by redazione Labtv
Niente più pasta Agnesi. Il più antico marchio di pasta italiano ha prodotto l’ultimo chilogramma di “Fusilli 102” ieri mattina intorno alle 6:30 e poi i nastri di produzione si sono fermati. Per sempre questa volta. Lo...
Cives e la grande bellezza del sud
0

Cives e la grande bellezza del sud

Settembre 12th, 2016 | by Enzo Colarusso
PIETRELCINA- La grande bellezza del sud apre, di fatto la stagione di Cives, laboratorio di formazione al bene comune. Al Palavetro di Pietrelcina un convegno per affrontare la grande tematica attraverso la Summer School in una...
2 Giugno tutti i giorni
0

2 Giugno tutti i giorni

Maggio 31st, 2016 | by Enzo Colarusso
BENEVENTO-  Il Due Giugno e la Costituzione. L’avvento della Repubblica con il referendum che sancì il passaggio istituzionale e la fine della Monrachia Sabauda dopo 85 anni, dall’Unità alla Guerra persa dal nostro...