Febbraio 23rd, 2022 | by
redazione Labtv Si è riunito oggi presso l’assessorato regionale all’agricoltura il tavolo di emergenza sul latte. L’assessore Nicola Caputo ha chiamato al confronto la rappresentanza agricola, l’agroindustria e la grande distribuzione....
Febbraio 22nd, 2022 | by
redazione Labtv Con il rincaro dei costi energetici che si trasferisce sui costi di produzione nella filiera agroalimentare come quello per gli imballaggi, si paga più la bottiglia che il pomodoro in essa contenuto. E’ quanto afferma la...
Febbraio 17th, 2022 | by
Maresa Calzone La crisi economica che sta attanagliando aziende e famiglie con l’aumento del prezzo dell’energia e del carburante e delle materie prime nel comparto alimentare. A soffocare sotto il peso del costo energetico sono...
Febbraio 17th, 2022 | by
redazione Labtv Agricoltori e allevatori da tutta la Campania questa mattina in piazza Amendola a Salerno per chiedere a Governo e Regione un intervento forte per chiedere interventi immediati per l’agroalimentare Made in Italy e difendere...
Gennaio 12th, 2022 | by
redazione Labtv Si apre un dibattito costruttivo sul destino dell’acqua della diga di Campolattaro. Il vicepresidente e assessore all’ambiente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, ha inviato una nota di chiarimenti all’attenzione...
Dicembre 30th, 2021 | by
Maresa Calzone Si chiude oggi il periodo individuato dalla Regione Campania nel calendario venatorio per il prelievo del cinghiale, aperto il 2 ottobre scorso. Ma la pressione di questi animali selvatici sul territorio – denuncia Coldiretti...
Novembre 18th, 2021 | by
Redazione Bn Sono ben 5.333 le specialità alimentari tradizionali presenti sul territorio nazionale nel 2021 in Italia salvati dalla pandemia grazie agli agricoltori per sostenere la rinascita del Paese. E’ quanto emerge dal nuovo...
Ottobre 19th, 2021 | by
redazione Labtv In un Paese come l’Italia dove l`85% dei trasporti commerciali avviene per strada l’impennata del costo del petrolio e il conseguente rincaro dei carburanti ha un effetto valanga sulla spesa con un aumento dei costi...
Ottobre 13th, 2021 | by
redazione Labtv L’obbligo del green pass scatta in agricoltura per circa 400mila lavoratori che in questo momento sono impegnati nelle campagne dove tra l’altro è in pieno svolgimento la vendemmia, la raccolta delle mele ed è da poco...
Luglio 16th, 2021 | by
redazione Labtv Nonostante un timido rallentamento, la Campania si conferma tra le regioni italiane con maggiore propensione alla cementificazione del suolo, “mangiandosi” 211 ettari di campagne nel 2020. Ad affermarlo e’ la...
Luglio 14th, 2021 | by
redazione Labtv In un Paese come l’Italia dove l’85% dei trasporti commerciali avviene per strada il record dei prezzi dei carburanti ha un effetto valanga sulla spesa con un aumento dei costi di trasporto oltre che di quelli energetici....
Aprile 30th, 2021 | by
Alberto Tranfa Il primo weekend di riaperture in Campania si annuncia con un tutto esaurito negli agriturismi della rete Campagna Amica, promossi da Coldiretti e Terranostra Campania. Dopo aver perso due festività Pasquali, Natale, Capodanno e...
Marzo 31st, 2021 | by
Redazione Av Questa mattina la federazione provinciale di Coldiretti Avellino, con in testa il condirettore Maria Tortoriello e la delegata provinciale e nazionale di Coldiretti Giovani Impresa Veronica Barbati, ha avviato la distribuzione di...
Marzo 11th, 2021 | by
redazione Labtv Nuova ordinanza della Regione Campania, la numero 8, firmata poco fa da Vincenzo De Luca. Il provvedimento conferma e completa quanto stabilito gia’ dal dispositivo normativo precedente, sottoscritto dal governatore nella...
Febbraio 8th, 2021 | by
Maresa Calzone La sovrappopolazione dei cinghiali è ad una svolta concreta. Da problema per gli agricoltori a risorsa per il patrimonio agroalimentare della Campania. È il progetto annunciato da Coldiretti Campania, che partirà nell’area...
Gennaio 29th, 2021 | by
Maresa Calzone In merito alla manutenzione dei fiumi, riceviamo e pubblichiamo la nota a firma della Coldiretti. “Continuiamo a non affrontare il problema, fino a quando il problema affronterà noi”. È il commento amaro di Gennarino...