MENU

breaking news

Benevento-Trapani: 0-1. Decide Carraro. I soliti problemi giallorossi…

Benevento-Trapani: 0-1. Decide Carraro. I soliti problemi giallorossi…

19 Aprile 2025 | by Domenico Passaro
Benevento-Trapani: 0-1. Decide Carraro. I soliti problemi giallorossi…
Benevento Calcio
0

Il finale di stagione regolare aveva riservato al Benevento un’ultimissima occasione per correggere un girone di ritorno quasi da retrocessione. I giallorossi cestinano la chance di potersi giocare il quarto posto, avevano ritrovato la vittoria dopo oltre tre mesi, ma non lo fanno al “Vigorito”. A passare è il Trapani che mantiene invece vive le sue speranze di agganciare il treno Play Off negli ultimi 90 minuti. Decisivo il gol di Carraro in avvio, poi è un Benevento che palesa i suoi soliti limiti. Troppo volubile dietro, con un portiere che non dà garanzie, avanti invece si contano almeno 5 nitide occasioni da gol nel primo tempo, tutte divorate dagli avanti giallorossi. Rasenta il tragicomico quel che accade nella ripresa invece, quando ad un quarto d’ora dal termine il Benevento ottiene un calcio di rigore e con Manconi che ne divora due nel giro di 30 secondi. Perché spara alle stelle il primo, graziato dall’arbitro che ordina di ripetere per irregolarità nei tempi di ingresso in area dei giocatori. E sbaglia anche il secondo Manconi con il portiere che ne legge le intenzioni. Finisce 1-0 per il Trapani e Benevento che spegne qualsiasi tipo di buon segnale che aveva dato al Monterisi. Una rondine non fa Primavera ed a Primavera i giallorossi sembrano davvero aver ben poche chance di poter recitare un ruolo da protagonista aiuta Play Off. Nel finale roso diretto per Veltri. La curva segue la sua linea, fa sentire il suo incitamento per tutta la gara, poi a 10 dal termine abbandona i gradoni come segnale di protesta: “Figli di questa città. Per Benevento ed i suoi Ultras”, recita il messaggio.

I TEMPO – Gara che inizia subito in salita per i giallorossi, minuto 6 ed il Trapani mette già la freccia. Imbucata di Kragl per Carraro che approfitta dell’errore di lettura dell’intera retroguardia avversaria, conclusione da posizione defilata che beffa Nunziante, baciando la parte interna del palo prima di andare in rete. Il Benevento accusa il colpo, due potenziali occasioni per gli avversari, ma è al 18esimo che in ripartenza ha la colossale occasione del pari. Parte a campo aperto Lamesta che penetra in area, arrivando con poca lucidità per la conclusione che non centra neanche lo specchio. Al minuto 25 il Benevento si presenta ancora in avanti: Talia appoggia per la corsa di Oukhadda e segue l’azione, il terzino va fino al cross rasoterra per il tiro proprio di Talia che è però comodo per Barosi. Due minuti più tardi una grande invenzione di Manconi trova il corridoio perfetto per la corsa di Lanini che si presenta a tu per tu con il portiere, il 10 apre il piattone ma ci arriva l’esterno difensore. 3 palle gol in 5 minuti per la squadra di Auteri che non riesce ad andare in gol. La squadra di Auteri costruisce azioni su azioni, ma difetta di mira, a cinque dal termine ancora una grande chance che nasce dalla destra: Oukhadda per la corsa di Lamesta che va in mezzo da Pinato che deve solo spingere in porta, il piattone spedisce il pallone alto sopra la traversa. In chiusura di frazione penetra Lanini fermato letteralmente con un calcio sul volto da Malomo. Lanini per terra, il direttore di gara fa ampi segni di proseguire. Grandi proteste anche di Lanini che si rivolge al guardalinee senza ottener nulla. Nessuna protesta però da parte dei giocatori giallorossi, incluso il capitano, il rigore è netto. Si chiude con il Trapani avanti, giallorossi che chiedono spiegazioni solo a fine frazione.

II TEMPO – Il Benevento crea, ma ogni volta che il Trapani si affaccia è un pericolo e al sesto della ripresa i granata sfiorano il raddoppio: imbucata per Anatriello che ci arriva in spaccata, solo il palo salva Nunziante. I ritmi si abbassano, il Benevento va alla caccia del pari e al minuto 74 trova la chance che poi divora clamorosamente. Pinato dentro per la conclusione di Talia, murata da Silvestri e l’arbitro indica il dischetto. Dagli 11 metri ci va Manconi e quello che succede rasenta il comico. La prima volta l’attaccante spara alle stelle, ma l’arbitro dice che si deve ripetere per ingresso in area dei giocatori prima della battuta. Ancora Manconi, incrocia col destro ma para Barosi. Due rigori divorati in 30 secondi. Nel finale saltano i nervi, rosso diretto per Veltri che mima una “testata” ad un avversario. Il Trapani tiene vive le speranze Play Off, solito Benevento disattento dietro e sprecone in avanti.

Benevento (4-2-3-1): Nunziante; Oukhadda, Berra, Capellini, Sena (80′ Veltri); Talia, Acampora (63′ Prisco); Lamesta (72′ Starita), Pinato, Lanini (63′ Perlingieri); Manconi. A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Tosca, Agazzi, Viviani, Viscardi, Borello, Ferrara, Carfora. Allenatore: Auteri

Trapani (3-4-2-1): Barosi; Mulé, Malomo, Silvestri; Celiento, Carraro, Toscano (89′ Segberg), Sabatino; Kragl (64′ Hraeich), Ruggiero (82′ Daka); Anatriello (83′ Piovanello). A disposizione: Ujkaj, Giliberti, Stensrud, Verna, Zappella, Ongaro, Ciotti. Allenatore: Aronica

Arbitro: sig. Vergara di Bari

Marcatori: 6′ Carraro

Ammoniti: 34′ Talia (B), 52′ Lamesta (B), 28′ Silvestri (T), 60′ Barosi (T), 85′ Mulè

Espulso: 90’+2 Veltri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *