MENU

breaking news

Benevento-Messina: 0-0. La Strega non sa più vincere e l’attacco resta ancora a secco. Nessun effetto Pazienza

Benevento-Messina: 0-0. La Strega non sa più vincere e l’attacco resta ancora a secco. Nessun effetto Pazienza

15 Febbraio 2025 | by Domenico Passaro
Benevento-Messina: 0-0. La Strega non sa più vincere e l’attacco resta ancora a secco. Nessun effetto Pazienza
Benevento Calcio
0

Se questa è la mano di Pazienza, allora la crisi del Benevento è destinata a durare ancora a lungo. La squadra sannita non va oltre lo 0-0 neanche con il Messina, solo un pareggio scialbo contro una squadra organizzata, ma che certo non ha fatto nulla oltre la sufficienza. Il neo tecnico della Strega rimodula la squadra con il 4-3-1-2 con Simonetti alle spalle del tandem Lanini-Manconi. Attacco impercettibile e vita facile per i centrali degli ospiti. Squadra impaurita a tratti, centrocampo che non trova fraseggio ed attacco che improvvisa. Ne risulta una partita scialba, la terza consecutiva dove il Benevento non va in gol. E Auteri per un pareggio del genere, ma contro la miglior difesa del Monopoli, era stato esonerato. Certo, dalla fine del suo percorso all’inizio di quello di Pazienza, che fin due gare però non è riuscito a dare nuova linfa. Ci vorrà Pazienza, forse, oltre il gioco di parole è una crisi soprattutto d’identità della squadra, che giornata dopo giornata perde quelle poche certezze che aveva costruito all’inizio, quando almeno c’era un’idea.

I TEMPO – Prime battute sottoritmo, Benevento disorientato e che si affida solo a lunghi inutili rilanci. Il primo sussulto è degli ospiti, palla recuperata sulla trequarti per lanciare al limite Garofalo che apre l’interno e piazza, si distende e para Nunziante. Provano a rispondere i padroni di casa al 25esimo, lanciato sul filo del fuorigioco Manconi riesce a mettere dentro per la conclusione di prima di Lanini, murato da Gelli. Partitaccia, bisogna attendere il minuto 39 per trovare un altro varco, l’unica buona azione del Benevento che riesce a trovare finalmente Simonetti per imbucare la corsa di Manconi che, a tu per tu con Kaprikas, va col sinistro calciando clamorosamente a metri a lato dallo specchio. Nel finale di primo tempo il Benevento avrebbe una potenziale occasione con un calcio di punizione da buona posizione, ma Lanini non trova neanche lontanamente la porta. Primo tempo che termina a reti inviolate.

II TEMPO – Prova a spingere in avvio di ripresa la squadra di Pazienza, un paio di minuti e riesce Acampora in percussione che libera il sinistro ad incrociare, deviazione e sfera di poco a lato. Il Benevento è zero, Messina che può accontentarsi anche del pareggio senza scoprirsi. A dieci dal termine ha ancora un’opportunità Garofalo che scarica il destro, risponde Nunziante e fortunatamente non ci arriva Crimi sulla ribattuta. Il Messina si accontenta e tiene il punto, Benevento che non lascia vedere alcuna crescita, anzi è ancora un passo indietro.

Benevento (4-3-1-2): Nunziante; Viscardi, Tosca, Capellini, Veltri; Acampora (68′ Lamesta), Viviani (81′ Borello), Talia; Simonetti; Manconi (86′ Perlingieri), Lanini (68′ Starita). A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Sena, Prisco, Pinato, Agazzi, Oukhadda, Carfora, Avolio. Allenatore: Pazienza.

Messina (4-3-3): Krapikas; Haveri (46′ Lia), Dumbravanu, Gelli, Gyamfi; Garofalo, Crimi, Petrucci; Tordini (69′ Luciani), Costantino (63′ De Sena), Vicario (69′ Chiarella, 79′ Ingrosso). A disposizione: Meli, Ingrosso, Marino, Anselmo, Morichelli, Dell’Aquila. Allenatore: Banchieri.

Arbitro: Di Reda di Molfetta

Marcatori:

Ammoniti: 19′ Costantino (M), 21′ Acampora (B), 31′ Viscardi (B), 36′ Talia (B), 43′ Simonetti (B), 83′ Ingrosso (M),

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *