Il Potenza asfalta il Benevento nel recupero della terza giornata del girone di ritorno ed è un risultato al “Viviani” che riapre ogni scenario per il primo posto in classifica, rimettendo in gioco anche la squadra rossoblu, tra le altre. Auteri rivoluziona la formazione a 3 giorni dal pareggio con l’Altamura, ne cambia 5 e soprattutto ridisegnando per 3/4 la linea di difesa, con la sola conferma di capitan Berra. Benevento apatico, primo tempo equilibrato e bloccato, i giallorossi approcciano bene poi si lasciano coinvolgere dai ritmi dei padroni di casa. Nella ripresa poco cambia, fino all’episodio che rompe l’equilibrio. Ancora un’amnesia su palla inattiva: corner al minuto 56, Caturano lasciato tutto solo sul primo palo di testa insacca alle spalle del rientrante Nunziante. Benevento che patisce l’1-0, Auteri aveva cambiato solo nell’intervallo un centrocampista, davanti sono tutti statici ed intanto ancora un errore costa caro. Pinato mette in difficoltà Prisco nel controllo, palla soffiata e Rosafio va ancora da Caturano che taglia in due la difesa con il suo inserimento e di punta mette fuori gioco il portiere. Raddoppio del Potenza che di fatto chiude il match, annullato anche un gol a Rosafio su calcio di punizione, si rifarà praticamente allo scadere. Di mezzo il fallo di frustrazione a centrocampo di Pinato che entra a piedi uniti su un avversario: rosso diretto e salterà Foggia come Viscardi e Simonetti, ammoniti in diffida. Nel finale Selleri cala il tris, ma aggiorna solo il tabellino su una gara già chiusa. Vittoria del Potenza che riapre ogni gioco in ottica primo posto, Benevento che resta solo agganciato al Monopoli e con Cerignola, Avellino e Potenza con il fiato sul collo. Un punto in due gare che in pieno mercato per la capolista non possono far altro che porre domande e cercare risposte, magari anche da qualche movimento in una sessione fino ad oggi immobile per i giallorossi.
Potenza (4-3-3): Alastra; Novella, Sciacca (46′ Milesi), Verrengia, Rillo (85′ Burgio); Castorani, Felippe, Erradi (77′ Siatounis); Rosafio (71′ Petrungaro), Caturano, Schimmenti (77′ Selleri). A disposizione: Cucchietti, Galiano, Galletta, Ferro, Riggio, Rossetti, Mazzeo, Mazzocchi, Landi. Allenatore: De Giorgio
Benevento (4-2-3-1): Nunziante; Veltri, Berra (63′ Tosca), Capellini, Viscardi; Viviani (46′ Pinato), Prisco; Lamesta, Acampora (69’t Simonetti), Manconi (69′ Lanini); Perlingieri (73′ Starita). A disposizione: Manfredini, Sena, Agazzi, Oukhadda, Borello, Ferrara, Carfora. Allenatore: Auteri