“Il Sindaco Vincenzo Falzarano il 10 febbraio 2025 ha convocato il Consiglio Comunale di Airolaper riconoscere un Debito Fuori Bilancio di € 932.473,14, derivante dall’annullamento del Project Financing per la gestione della pubblica illuminazione.
Il provvedimento è stato approvato da Vincenzo Falzarano, Michele Napoletano, Antonietta Bernardo, Antonello Laudanna, Vincenza Buono, Eugenio Boccalone e Ornella De Sisto. Tale approvazione inciderà significativamente sul corrente Bilancio comunale per € 496.659,32 e indebiterà ulteriormente Airola con l’accensione di un nuovo mutuo di € 435.813,82 ed i conseguenti interessi. A ciò vanno aggiunti € 27.899,54 già spesi per rendere attraversabile Piazza Annunziata (Delibera di Giunta Comunale n. 5 del 20/01/2023) e i soldi che serviranno per la sua ultimazione, al netto delle criticità patrimoniali ed architettoniche della parziale copertura delle scale del sagrato del Monumento risalente all’età Vanvitelliana.
Tali fondi verranno meno alle già penalizzate esigenze quotidiane di tutti i cittadini di Airola e tutto ciò perché si è voluto caparbiamente mischiare i lavori edili di Piazza Annunziata e dei portici di Via Lavatoio con la gestione della pubblica illuminazione, facendone coincidere l’esecuzione con le amministrative comunali dell’ottobre del 2021, nonostante il procedimento giudiziario in corso, quello che poi, ad aprile 2022, ha determinato l’annullamento del contratto per la gestione della Pubblica Illuminazione.
Il Gruppo Consiliare Dovere Civico si è già opposto a tutto ciò nelle dovute sedi e con una interrogazione formale, ha chiesto nuovamente al Sindaco di Airola di evitare la contrazione di un ulteriore mutuo di euro 435.813,82, proponendone, invece, la copertura dei debiti comunali con il recupero degli accertati crediti milionari per i fitti non pagati dalla TTA Adler in ordine al quale (recupero) il Comune di Airola ne ha affidato le questioni legali ad un professionista
locale. La questione, per la sua valenza civica ed amministrativa, sarà oggetto di ulteriori iniziative democratiche e partecipative.”