La vicenda del plesso scolastico di Pacevecchia e dei relativi olezzi. La questione è stata sollevata dalle famiglie dei ragazzi che frequentano quella scuola che da alcuni mesi avvertono un persistente odore definito nauseabondo e per il quale è stata allertata l’Arpac, che non ha rilevato la presenza di sostanze nocive per la salute ed anche Tecnobios per alcuni rilevamenti relativi a test specifici.
Il sindaco Mastella, ha ricevuto ieri a Palazzo Mosti una delegazione delle famiglie della scuole Torre-Scuola dell’infanzia Pacevecchia e ha rassicurato che non ci sono rischi per la salute, stante i cattivi odori persistenti, ma ha deciso lo stesso di intervenire dando mandato di procedere con gli adempimenti necessari affinché, per motivi precauzionali, sia cambiata la pavimentazione.
I lavori dovrebbero, e il condizionale in questi casi è assolutamente obbligatorio, cominciare alla fine di questo anno scolastico. E tuttavia, la puzza non accenna a placarsi. L’opposizione chiede da tempo che della cosa si dibatta in un Consiglio comunale ad hoc e la conferma arriva da Giovanna Megna consigliera di opposizione in seno al Gruppo Misto.