MENU

breaking news

Consuntivo, Farese: più importante qualità che quantità nella spesa pubblica

Consuntivo, Farese: più importante qualità che quantità nella spesa pubblica

15 Aprile 2025 | by Redazione Bn
Consuntivo, Farese: più importante qualità che quantità nella spesa pubblica
Politica
0

“Dal bilancio consuntivo emerge che ogni cittadino, per il Comune di Benevento, ha un debito pro capite di 1.386 €, ma nel 2024 l’Amministrazione ha effettuato investimenti per soli 372 € pro capite.

Questi due numeri testimoniano che ciò che conta non è la quantità ma la qualità della spesa pubblica che è stata assolutamente insufficiente ed inefficiente in settori strategici.

L’Amministrazione ha speso solo lo 0,10% del proprio bilancio per interventi per le famiglie. Un misero 0,14% per il turismo che dovrebbe essere invece elemento chiave su cui puntare con politiche di sviluppo decise. In un momento di forte crisi per il commercio di vicinato, ossatura della nostra economia di quartiere, questa Giunta ha destinato solo lo 0,27% allo sviluppo economico ed al commercio.
Prossimi allo 0 anche gli investimenti pubblici su politiche giovanili e sport pari a 8.200 euro ogni milione di euro speso nel 2024. Che dire ancora della tutela ambientale e della difesa del suolo, temi quanto mai attuali in questa epoca, a cui Mastella ha destinato solo lo 0,21% delle risorse.
Famiglie, turismo, commercio, giovani, sport, tutela ambientale tutti messi insieme non arrivano a quanto invece l’Amministrazione ha speso per il debito pubblico con una gestione allegra delle risorse ormai nota a tutti.
Restano ferme al palo intanto le entrate dalla concessione di impianti sportivi, oltre 500 mila euro ancora da incassare, e quelle delle locazioni commerciali e artigianali di proprietà del Comune con altri 400 mila euro circa di ammanco dalle casse comunali.

Ci troviamo così con 22 milioni di euro, bloccati nella casse dell’Ente per il fondo crediti dubbia esigibilità, che, invece, con politiche più efficaci potrebbero essere destinati a migliorare i servizi per la comunità.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *