In vista delle elezioni regionali 2025, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca lancia un appello all’unità della coalizione di centrosinistra, chiedendo che la scelta del candidato alla presidenza sia frutto di condivisione e sintesi.
Durante una riunione a porte chiuse con i capigruppo in Consiglio regionale della sua maggioranza, De Luca ha espresso la necessità di superare i “giochi della politica politicante romana” e puntare su una proposta politica centrata sulle reali esigenze della Campania e dei territori.
“Occorre consolidare la coalizione e aprirla a tutti – ha affermato De Luca – incluso il Movimento 5 Stelle”, con cui fino ad oggi i rapporti sono stati di opposizione a livello regionale.
Secondo quanto riferito dall’ANSA, il governatore uscente ha ribadito il suo pieno coinvolgimento nelle scelte strategiche della coalizione, pur non potendosi ricandidare dopo la recente bocciatura della legge sul terzo mandato da parte della Corte Costituzionale.
Alla riunione erano presenti, tra gli altri, Mario Casillo (PD), il presidente del Consiglio regionale Gennaro Olivero, la vicepresidente della Giunta Fulvio Bonavitacola e l’ex M5S Valeria Ciarambino, oggi alleata deluchiana.
“La campagna elettorale – ha precisato De Luca – partirà dal lavoro di questi 10 anni. Il candidato dovrà essere una figura in grado di proseguire il programma già avviato, con il consenso di tutti”.
Parole nette, rivolte a un’aula con forti riferimenti politici ed elettorali, che confermano l’intenzione del presidente di mantenere un ruolo centrale nella definizione della futura guida del centrosinistra in Campania.