La capigruppo del dopocrisi alla Rocca dei Rettori. Dopo la infuocata seduta dell’altra volta che sancì la fuoriuscita dal “governo istituzionale” di Forza Italia, quella di stamanbe la si potrebbe ritenere proficua per quanto riguiarda un riammorbidimento delle posizioni politiche sul tappeto. Assente annunciato il PD, che comunque aveva espresso pieno assenso alle condizioni politiche che erano maturate sin qui, era da Forza Italia che si attendevano segnali di disgelo oppure no.
E questi segnali parrebbero essere arrivati se è vero che entrambi i consiglieri azzurri Fuschini e Iachetta abbiano soistanzialmente rilevato “toni più dialoganti” da parte del presidente Lombardi. “Le nostre proposte restano sul tavolo”, dicono i due consiglieri forzizti, che sulla questione sollevata del softeware per l’assegnazione delle risorse destinate alla viabilità giudicano positivo almeno la tensione di Lombardi a disciterne in termini effettivi. “Alla discussione hanno partecipato anche dirigenti e funzionari della Provincia, spiegano Fuschini e Iachetta, ed è stato concordato un momento tecnico dedicato per valutarne applicabilità e funzionamento.
“La nostra linea è chiara e resta quella definita fin dall’inizio: le proposte che abbiamo messo in campo non sono oggetto di trattativa – dichiarano i consiglieri provinciali di Forza Italia; non si tratta di aperture o chiusure, ma della necessità di adottare scelte concrete, trasparenti e verificabili”.
Sostanzialmente Forza Italia conferma la propria disponibilità al confronto istituzionale, e vincolano al dialogo sui punti posti all’attenzione generale l’approvazione del DUP e del Bilancio”.
Soddisfazione è stata espressa da Fratelli d’Italia. Carmine Agostinelli e Gaetano Mauriello, esprimono piena soddisfazione per l’esito dell’incontro. Durante la conferenza, è stato fatto un passo avanti anche sull’istanza avanzata da Forza Italia sulla viabilità provinciale. A tal proposito, il consigliere Agostinelli, in qualità di sindaco di San Bartolomeo, è stato interpellato per illustrare l’esperienza del proprio Comune con un’innovativa tecnologia di monitoraggio stradale già installata sul territorio.
Su richiesta del collegio e del presidente, sarà proprio il gruppo di Fratelli d’Italia a farsi promotore di un incontro con la start up innovativa per valutare le possibilità di installazione e utilizzo di questa tecnologia in tutta la provincia di Benevento.
Anche Nino Lombardi, dopo settimane di estrema tensione, può tirare il fiato. Il presidente della Provincia ndi Benevento, che ha di recente azzerato le deleghe e di fatto dato corpo a quel governo istituzionale chiesto da PD, Fratelli d’Italia e Forza Italia, si ritiene moderatamemnte soddisfatto della riunione di oggi. “Se si sia avviato il dialogo? Ritengo di si”, ha detto Lombardi senza sbottonarsi troppo. Tuttavia, con Forza Italia pare ripreso il dialogo e sembrano cadute le pregoiudiziali se non su tutti i punti almeno su quelli più sensibili.