Sabato 19 aprile, alle ore 18:00, le vigne della cantina Terra di Briganti si trasformeranno in un palcoscenico a cielo aperto per “Pietra su pietra”, un aperitivo teatralizzato tra le vigne, pensato per chi vuole ascoltare – e assaporare – la storia con occhi e palato aperti.
L’evento inaugura il Brigantica Folk Fest, un progetto culturale che nasce con l’intento di risvegliare l’identità profonda del Sud attraverso arte, musica, teatro e valorizzazione del territorio. E quale luogo migliore per iniziare questo cammino se non proprio la terra dei briganti, tra colline che ancora oggi conservano le tracce di storie dimenticate?
“Pietra su pietra” è uno spettacolo itinerante: un intreccio di parole, gesti e sapori che accompagna i partecipanti lungo un percorso tra la cantina, i vigneti e i boschi. A guidare i presenti saranno le voci degli attori: Francesco Ricupito e Carlotta Boccaccino che racconteranno le gesta dei briganti e le lotte silenziose di chi ha scelto di resistere.
Un racconto vivo che si fonde con l’esperienza enogastronomica: degustazioni di vini biologici e biodinamici, accompagnate da assaggi della tradizione contadina locale, renderanno ogni tappa un momento di scoperta sensoriale. L’evento si svolgerà presso la cantina Terra di Briganti, azienda vitivinicola d’eccellenza immersa nel cuore del Sannio, che produce vini ribelli, autentici e profondamente legati alla terra.
Ogni bottiglia è il frutto di un’agricoltura pulita, rispettosa dei cicli naturali e radicata in metodi artigianali che parlano di futuro senza dimenticare il passato.
“Pietra su pietra” non è solo un evento: è un invito a rallentare, ad ascoltare ciò che la terra ha da dire, a ritrovare la memoria tra i filari di una vigna e il silenzio di un bosco. È il primo passo di un cammino collettivo, che parte da Casalduni ma guarda lontano.
Appuntamento: Sabato 19 aprile, ore 17:00 Luogo: Terra di Briganti – Contrada Tacceto, Casalduni (BN) Info e prenotazioni: 347 1257684 | eventi@brigantica.it