MENU

breaking news

A Torrioni grande successo per il “X raduno dei poeti dialettali”

A Torrioni grande successo per il “X raduno dei poeti dialettali”

31 Marzo 2025 | by Maresa Calzone
A Torrioni grande successo per il “X raduno dei poeti dialettali”
Cultura
0

Sabato 29 marzo, a Torrioni, si è tenuto il “X Raduno dei Poeti Dialettali”, un evento particolare e di grande spessore culturale che ha visto una grande partecipazione di pubblico, riempiendo la Sala consiliare del Comune. L’appuntamento è stato organizzato dal Centro di Ricerca Tradizioni Popolari “La Grande Madre”, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Torrioni e il Sistema Accoglienza Integrazione “Valeria Solesin”.

La manifestazione è stata introdotta dai saluti del sindaco Annamaria Oliviero, che si è detta entusiasta per la riuscita dell’evento e che ha contribuito alla diffusione della cultura e del linguaggio popolare attraverso la pubblicazione dell’antologia del Raduno. Le letture poetiche sono state curate dai poeti dialettali del centro “Grande Madre”, giunti da diverse regioni, come Puglia, Lazio, Abruzzo, oltre che dalla Campania.

In questo preciso momento storico, in cui tra i giovanissimi si assiste a un mutamento dei linguaggi con la sostituzione sempre più marcata della lingua italiana con termini abbreviati, acronimi e slang, partecipare a un incontro che celebra il dialetto di un territorio e ne fa memoria assume un significato molto importante. Attraverso la poesia dialettale è stato possibile esplorare luoghi passati, appartenuti ai nostri nonni, ma che appartengono ancora a ognuno di noi, se li sappiamo conservare.

Nel corso della manifestazione è stato consegnato il “Premio alla Memoria” di Ginevra Bartolomei, poetessa contadina che ha ridato dignità al dialetto del suo paese, Pietracamela, in provincia di Teramo, attraverso una certosina raccolta di testimonianze con registrazioni audio, immortalando gli ultimi momenti della vita di un borgo antico prima che venisse contaminato dall’invadenza della modernità.

La serata è stata allietata da momenti musicali a cura dei bravissimi allievi del Maestro Gianni Molinaro (Grazia Covino e Michele Morzillo alla fisarmonica, Ines Zuzolo all’organetto) e del musicista Gennaro Curato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *