MENU

breaking news

“Imperium”, la lectio del Professor Brizzi

“Imperium”, la lectio del Professor Brizzi

21 Febbraio 2025 | by Enzo Colarusso
“Imperium”, la lectio del Professor Brizzi
Cultura
0

Dici Roma e si paventa dinanzi l’Urbe nella sua accezione più vasta di civitas. Dici Roma e si materializza un periodo di quasi 1800 anni, “ab urbe condita”, in cui una città è stata in grado di governare il mondo con una sagacia militare mai vista prima ma non soltanto. Attraverso il Diritto, lo Ius, che rendeva i il cittadino romano tale dinanzi alla legge pregno di guarentigie, all’interno di una società sostanzialmente arcaica e impostata sulla schiavitù.

Attraverso l’elevatissima tecnologia edile, vedi acquedotti maestosi che ancora svettano lungo tutto il territorio sotto il dominio di Roma, vedi le arterie stradali, vero unicum romano. Insomma, l’estrema organizzazione delle legioni, motore del domimnio latino, come importante tassello ma non l’unico per garantire la solidità delle strutture politiche e sociali della Repubblica prima e dell’Impero dopo.

Tutto questo discorso per introdurre la visita a Benevento al Teatro Comunale del Professor Brizzi, ospite di un convegno organizzato sagacemente da Sannio Europa e intervistato da Aglaia McClintok, associata di Istituzioni e Storia del Diritto Romano presso l’Unisannio. Al cospetto di una platea di giovani studenti affinchè il messaggio sia diretto alle loro menti e alle loro coscienze

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *