MENU

breaking news

“RacCorti d’Autore” il nuovo format dedicato ai cortometraggi: su Labtv dal 19 febbraio

“RacCorti d’Autore” il nuovo format dedicato ai cortometraggi: su Labtv dal 19 febbraio

17 Febbraio 2025 | by Maresa Calzone
“RacCorti d’Autore” il nuovo format dedicato ai cortometraggi: su Labtv dal 19 febbraio
Cultura
0

Si intitola “RacCorti d’Autore” il format che racconta il cinema attraverso le voci dei registi. Un viaggio attraverso frammenti di storia personale, del sacrificio e della passione che li ha spinti a intraprendere la strada della settima arte. È un percorso, molto spesso difficile ma gratificante, nel poter creare storie, narrazioni fatte di immagini reali o evocative che fanno sognare, riflettere, immaginare.

Il nuovo programma di Labtv, in onda il mercoledì, a partire dal 19 febbraio alle ore 21:00, (Canale 84 e in streaming) si apre con una breve intervista a cura di Nazzareno Orlando, che introdurrà prima il regista e poi la visione dei cortometraggi più rappresentativi.

Esistono piccole opere cinematografiche, i cortometraggi, che restano sconosciute al grande pubblico, nonostante abbiano ricevuto premi e riconoscimenti, solo perché non esiste un vero e proprio contenitore mediatico pensato per divulgarle. Queste opere, molte delle quali saranno trasmesse da Labtv, hanno trovato uno spazio in questo nuovo format, pensato per celebrarle e farle conoscere a tutti, non solo agli addetti ai lavori dei festival.

Nel corso delle puntate, conosceremo tantissimi registi, come Flavia Coffari, che aprirà la rassegna, e poi ancora Totò Cascio, indimenticabile bambino di “Nuovo Cinema Paradiso”, Marco Renda, regista anche di “Ultima Gara” con Raoul Bova, Francesco Musto, orgoglio irpino, Annarita Del Piano, Stefano Scaramuzzino, Daniele Catini, Barbara Patarini, Mariano Tamburrini e tanti altri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *