Il percorso della Destra in Italia dal dopoguerra, passando per la svolta di Fiuggi e fino ad arrivare a Giorgia Meloni. Un excursus storico e politico che parte dal Msi, dai connotati tipicamente ancorati al Fascismo e che transita per la svolta di Fiuggi con la nascita di Alleanza Nazionale e relativo processo di sganciamento da quella tradizione ed oggi Fratelli d’Italia con la definitiva affermazione di un partito di destra al 30% che guida il Paese.
Di questo e delle connotazioni etiche e politiche relative si parlerà in un convegno a Palazzo Terragnoli per la presentazione del libro di Marco Tarchi “Le Tre Età della Fiamma”, organizzato dall’associazione BeneLectus e con la presenza di Pasquale Viespoli. Salvatore Verrillo spiega al nostro microfono la ratio di questa iniziativa.