Presso la Casa dell’Architettura a Roma, sarà possibile visitare fino a domani la mostra dell’artista beneventano Antonio Del Donno, dal titolo: “Una retrospettiva contemporanea”. Antonio Del Donno, scomparso 5 anni fa, è considerato uno degli artisti più importanti del ventesimo secolo. Le sue opere sono esposte permanentemente nei più prestigiosi musei del mondo, tra cui i Musei Vaticani e il MoMA di New York.
Del Donno è stato un artista capace di riflettere attraverso la sua opera lo spirito, la storia, le lotte e la coscienza della contemporaneità, esprimendo in modo originale tutte le transizioni estetiche e sociali del suo tempo.
La mostra, inaugurata il 18 dicembre 2024, termina domani dopo avere riscosso grande consenso di pubblico, che ha raggiunto la splendida location della Casa dell’Architettura, nel complesso monumentale dell’Acquario di Roma.
L’esposizione è stata organizzata dalla direzione del museo e dall’Archivio Del Donno, con il contributo di Alberto Molinari, ed è stata presentata dal prof. Gianni Garrera, alla presenza di Marcello Persica e Gino Rossi, con il sostegno della famiglia Del Donno. All’inaugurazione hanno partecipato centinaia di persone, tra cui personalità di spicco del mondo dell’arte e della cultura.
Il regista Giuseppe Aquino, spinto da un’ispirazione, da anni raccoglie testimonianze per valutare la fattibilità di realizzare un documentario sulla vita del Maestro Del Donno, per raccontarne la vita e le opere straordinarie.