DOMINA: La nuova mostra al Museo ARCOS di Benevento celebra l’arte al femminile
Sabato 21 dicembre 2024, alle ore 12:00, il Museo ARCOS di Benevento inaugurerà la mostra DOMINA, un evento promosso dalla Provincia di Benevento e dal museo stesso, curato da Ferdinando e Francesco Creta. La mostra prende il titolo di DOMINA, una parola che affonda le sue radici nell’etimologia della parola “donna”, richiamando il ruolo tradizionale di “signora della casa”. Tuttavia, nell’attualità, DOMINA si appropria di spazi che storicamente sono stati dominati dal mondo maschile, riflettendo l’evoluzione e la crescita del ruolo della donna nell’arte e nella società.
DOMINA si presenta come un’indagine sulla produzione artistica femminile a livello nazionale, con una selezione di opere di artiste provenienti da diverse realtà italiane. Le opere in mostra, che spaziano nei principali medium dell’arte contemporanea, sono in perfetta armonia con gli spazi ipogei del museo. Le artiste che partecipano all’esposizione sono Sara Cancellieri, Anna Caruso, Daniela Conte, Ilaria Del Monte, Elisa Filomena, Debora Garritani e Milena Sgambato, tutte impegnate a esplorare tematiche legate all’identità femminile attraverso linguaggi diversi.
Questa mostra si inserisce nel percorso intrapreso dal museo negli ultimi anni, in particolare con la mostra Iside Contemporanea del dicembre 2013, e si ricollega al filone avviato a livello nazionale con l’esposizione L’altra metà dell’avanguardia 1910-1940, curata da Lea Vergine nel 1980. Dopo undici anni, il Museo ARCOS torna a indagare la questione di genere nell’arte, mettendo in luce le opere di tre artiste che erano già state parte della precedente mostra e creando dialogo con altre ricerche contemporanee.
DOMINA vuole anche ribadire i principi espressi dalla storica dell’arte Linda Nochlin nel 1971, quando, nella sua riflessione su Perché non esistono grandi artiste donne?, invitava le donne a considerarsi soggetti paritari e a lottare per una reale pari opportunità, incoraggiando le istituzioni a sostenere attivamente tale visione. La mostra è, quindi, anche un richiamo a continuare su questa strada di impegno, nella creazione di un mondo in cui la parità tra uomini e donne non solo sia possibile, ma attivamente promossa.
Le artiste protagoniste della mostra DOMINA rappresentano una varietà di esperienze artistiche, tutte accomunate dalla capacità di raccontare storie profonde attraverso l’arte. Dalla ceramica di Sara Cancellieri, alla pittura e scultura di Anna Caruso e Daniela Conte, fino ai dipinti e alle installazioni di Ilaria Del Monte, Elisa Filomena, Debora Garritani e Milena Sgambato, la mostra offre una panoramica variegata e vibrante della scena artistica femminile contemporanea.
Questa mostra è un’occasione unica per riflettere sul ruolo delle donne nell’arte, celebrando il loro contributo essenziale alla cultura visiva del nostro tempo. Un appuntamento da non perdere per chiunque sia appassionato di arte e cultura.