MENU

breaking news

Benevento: Guardia di Finanza sequestrata autocisterna con 30.000 litri di “Designer Fuel”

Benevento: Guardia di Finanza sequestrata autocisterna con 30.000 litri di “Designer Fuel”

6 Febbraio 2025 | by redazione
Benevento: Guardia di Finanza sequestrata autocisterna con 30.000 litri di “Designer Fuel”
Cronaca
0

La Guardia di Finanza di Benevento ha sequestrato un’autocisterna contenente circa 30.000 litri di carburante illegale, noto come “Designer Fuel”, commercializzato in evasione d’imposta.

L’operazione è avvenuta durante un controllo economico del territorio, quando i militari hanno fermato un’autocisterna diretta a Benevento. Il conducente, di nazionalità ucraina, ha presentato documenti di trasporto apparentemente regolari, dichiarando di trasportare un liquido anti-corrosivo, esente dalla normativa fiscale sugli energetici soggetti ad accisa.

Tuttavia, i controlli effettuati sul posto – tra cui l’analisi visiva, olfattiva e la misurazione della densità del liquido – hanno rivelato che il prodotto aveva caratteristiche simili al gasolio per autotrazione. Di conseguenza, i finanzieri hanno sequestrato il carico, pari a circa 25.000 kg di gasolio, con un’evasione fiscale stimata di circa 27.000 euro.

Il conducente del mezzo, insieme al rappresentante legale della società destinataria del prodotto, è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Benevento per il reato di sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa sui prodotti energetici.

Questo sequestro conferma l’impegno della Guardia di Finanza nel contrasto alle frodi fiscali nel settore delle accise, che arrecano danni alle entrate dello Stato e alterano la concorrenza leale. Inoltre, l’utilizzo di carburanti chimicamente alterati può rappresentare un serio rischio per l’ambiente e la sicurezza stradale.

È fatta salva la presunzione di innocenza delle persone sottoposte ad indagini preliminari nonché la possibilità per le medesime di far valere, in ogni fase del procedimento, la propria estraneità ai reati per cui si procede.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *