Gennaio 16th, 2018 | by
Marco Grasso Legge di bilancio 2018 e Collegato Fiscale sono stati i temi al centro del seminario organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Avellino guidato dal presidente Francesco Tedesco. Le ultime novità sono state analizzate da...
Gennaio 16th, 2018 | by
Marco Grasso Un imprenditore irpino è pronto ad investire nell’indotto dell’ex Irisbus. Marco Todisco, già protagonista nell’area industriale ufitana nel settore della stampa e del packaging, sta valutando la possibilità di rilevare...
Gennaio 15th, 2018 | by
Marco Grasso Le Pmi irpine guardano ai mercati esteri. Le misure a sostegno delle imprese che investono in internazionalizzazione sono state al centro di un seminario organizzato dall’Ordine professionale di Avellino guidato dal presidente...
Gennaio 13th, 2018 | by
Marco Grasso La Fiom mette l’ex Irisbus in rampa di lancia. “Occorre partire prima delle elezioni. Non vorremmo imbatterci in un nuovo interlocutore e dover iniziare d’accapo”. Per il segretario nazionale della Fiom Cgil Michele De...
Gennaio 12th, 2018 | by
Marco Grasso “La quarta rivoluzione industriale può essere un’opportunità, anche per l’Irpinia. In questa provincia ci sono scuole ed istituti tecnici importanti che possono diventare naturale laboratori delle nuove...
Gennaio 11th, 2018 | by
Marco Grasso Formazione, promozione e comunicazione sono le parole chiave per il definitivo salto di qualità del settore vitivinicolo irpino. E’ un appello alla condivisione e alla collaborazione quello che arriva Teobaldo Acone...
Gennaio 11th, 2018 | by
Marco Grasso Irpinia “fuori moda”: crollo sui mercati esteri. Gli ultimi dati della Camera di Commercio di Milano registrano un sensibile calo del settore che in provincia è rappresentato da oltre 1.800 imprese irpine. Quelle gestite da...
Gennaio 8th, 2018 | by
Marco Grasso Passaggio al Mise per Industria Italiana Autobus. Più luci che ombre dal vertice ministeriale tra azienda e sindacato al quale era presente anche l’assessore regionale alle Attività Produttive Amedeo Lepore. Nel 2018, nello...
Gennaio 8th, 2018 | by
Marco Grasso Giornata decisiva per il futuro di Industria Italiana Autobus. Oggi pomeriggio è in un programma un vertice al Ministero dello Sviluppo Economico tra azienda e sindacato. All’ordine del giorno il completamento degli...
Gennaio 4th, 2018 | by
Marco Grasso Tagli in vista per il sistema creditizio: è allarme anche in Irpinia. Gli ultimi dati della Fabi, la Federazione Autonoma Bancari Italiani, annunciano oltre 2800 chiusure di sportelli entro il 2019, un numero che potrebbe...
Gennaio 3rd, 2018 | by
Marco Grasso Castagna e nocciole, si chiude un anno nero. Bilancio drammatico per due delle coltivazioni di riferimento dell’economia agricola locale: nel 2017 si sono contati danni per 27 milioni e 600mila euro. I sei mesi di siccità...
Gennaio 2nd, 2018 | by
Anna Liguori La ripresa si sente a tavola e per il cenone di cenone di fine anno gli Italiani hanno speso un importo di 2,3 miliardi di euro per i cibi e le bevande, con un aumento del 10% rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da...
Dicembre 29th, 2017 | by
Marco Grasso Vini irpini: la scommessa è sulla formazione. A Palazzo Caracciolo sono stati consegnati i diplomi e gli assegni (finanziati dalla Provincia) ai borsisti relativi alla sesta edizione del Corso in “Wine Business”...
Dicembre 28th, 2017 | by
Marco Grasso “La ripresa? In Irpinia non ce n’è traccia”. Il segretario della Cgil Franco Fiordellisi ridimensiona i toni trionfalistici utilizzati nei giorni scorsi dal governatore della Campania De Luca per commentare l’aumento...
Dicembre 27th, 2017 | by
Marco Grasso Esportazioni: in Campania guidano Avellino e Napoli con un incremento nell’ultimo anno del 3.3 per cento. In valori assoluti Avellino si ferma a quota 795.8 milioni, Napoli è prima con oltre 4.100 milioni. Secondo il rapporto...
Dicembre 27th, 2017 | by
Marco Grasso L’Area Vasta apre le porte a Città del Vino. Stamane, in Comune, è stato sottoscritto il protocollo d’intesa per la promozione e la valorizzazione dei territori e della cultura del vino. Nelle prossime settimane sarà...