La morte di Papa Francesco ha turbato gli animi dei fedeli di tutto il mondo, sentimento condiviso anche dal popolo sannita, che ha avuto l’onore di incontrare il Papa nella terra di San Pio.
Il Sannio non dimentica. Era il 17 marzo del 2018 quando Papa Francesco arrivava nella terra natale di San Pio da Pietrelcina, in una visita che resterà scolpita nella memoria e nel cuore di tutta la comunità.
Un momento intenso, commovente, che ancora oggi viene ricordato con emozione. Il Santo Padre scelse di iniziare proprio da Pietrelcina il pellegrinaggio in occasione del centenario delle stimmate e del cinquantesimo anniversario della morte di Padre Pio.
Quel giorno, nella spianata antistante l’antica chiesetta di San Francesco, Papa Francesco incontrò i fedeli, abbracciò malati, ascoltò i racconti delle famiglie e rivolse parole di speranza e coraggio. Il suo invito fu chiaro: “Custodite la fede semplice, genuina, che si respira in queste terre”.
Un messaggio potente, pronunciato proprio lì dove il giovane Francesco Forgione mosse i primi passi nella fede. Lì dove tutto ebbe inizio.
A sette anni da quella visita, il Sannio continua a custodirne il ricordo con affetto e gratitudine.