MENU

breaking news

Liceo Guacci e Confindustria festeggiano il Made in Italy

Liceo Guacci e Confindustria festeggiano il Made in Italy

16 Aprile 2025 | by Redazione Bn
Liceo Guacci e Confindustria festeggiano il Made in Italy
Attualità
0

Dalla Tradizione all’Innovazione” è il titolo dato alla manifestazione organizzata dal Liceo Statale “G. Guacci” di Benevento in collaborazione con la Confindustria nell’ambito della Giornata Nazionale del Made in Italy. Il Dirigente Scolastico del Liceo, Giustina Mazza, ha dichiarato di avere accettato l’anno scorso una sfida ambiziosa ed interessante che ha portato all’istituzione della prima classe del liceo del Made in Italy costituito da 26 studenti con la finalità di formare giovani consapevoli del valore delle eccellenze italiane e capaci di tutelarle, raccontarle e soprattutto innovarle. Numerosi i rappresentanti delle istituzioni locali intervenuti alla manifestazione ai quali è stato dedicato ampio spazio, durante il quale giovani imprenditori e rappresentanti del mondo economico locale hanno condiviso esperienze, progetti e buone pratiche legate alla valorizzazione del Made in Italy.

Il Presidente dei giovani imprenditori di Confindustria Benevento Alessio Zollo ha evidenziato come la manifestazione organizzata è molto importante, permette di parlare ai giovani nelle scuole, sottolineando che il Made in Italy non è solo enogastronomia, attività manifatturiera e moda, ma è creatività. La responsabilità è quella di continuare a tramandare e far capire quanto sia importante essere italiani per competere nel mondo globalizzato come quello di oggi.

Il Dirigente dell’Ufficio scolastico Provinciale Gaetano Pesce è intervenuto brevemente parlando della legge 206 del 27 dicembre 2023 con la quale è stato istituito il Liceo del Made in Italy e ha sottolineato le tantissime novità del nuovo corso di studi che porta con sé il rafforzamento delle discipline giuridico economiche, senza trascurare le materie scientifiche e con un taglio manageriale.

Tra le figure istituzionali i Magnifici Rettori dell’Università del Sannio Gerardo Canfora e Giuseppe Acocella dell’Università “Giustino Fortunato” che sono intervenuti soffermandosi sull’innovazione del sistema formativo.

Ad allietare la manifestazione gli alunni del liceo musicale, preparati egregiamente dai loro docenti, che si sono alternati con brani classici e pop.

di Daniele De Conno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *