MENU

breaking news

Torre, l’enigma dell’interruzione dei lavori. Pasquariello: ripresa imminente

Torre, l’enigma dell’interruzione dei lavori. Pasquariello: ripresa imminente

15 Aprile 2025 | by Enzo Colarusso
Torre, l’enigma dell’interruzione dei lavori. Pasquariello: ripresa imminente
Attualità
0

La scuola Torre più croce che delizia per l’Amministrazione Mastella. Quella di ieri è stata per davvero una “giornata convulsa”, così come hanno riferito ambienti molto vicini al sindaco e non solo per la polemica con la giornalista di Report che ieri era arrivata a Palazzo Mosti per capirne di più e meglio proprio dalla bocca del sindaco. Che, per sua stessa ammissione, non ha gradito l’intrusione della Rai.

Secondo quanto si apprende non avrebbe gradito nemmeno l’intervista rilasciataci dal dirigente e nuovo rup della Torre Antonio Iadicicco e nella quale lo stesso Iadicicco riferiva le ragioni, presunte o vere che siano, dei ritardi che rischiano di scompaginare il cronoprogramma PNNRR. E Mastella, che ha neutralizzato le velleità di quei due o tre papabili alla candidatura regionale, vedi De Pierro, Ambrosone e Pasquariello, ancorandoli al lavoro di giunta proprio in previsione del rispetto dei termini, ha gradito ancora meno le parole del suo dirigente.

Nel passaggio in cui Iadicicco ha fatto riferimento alla motivazione del blocco dei lavori, fondazione a platea oppure a travi rovesce, e che secondo il dirigente non era a conoscenza dell’Amministrazione. Ma sulla scorta delle osservazioni fatte da Altrabenevento  e scorrendo la Verifica di Vulnerabilità Sismica della relazione Torre del 2018 inviata al Ministero a febbraio 2022, alla voce “Descrizione dell’Edificio”, si intuisce che la problematica fosse già nota agli addetti ai lavori quando si legge che “le fondazioni, di tipo superficiale, sono costituite da un reticolo di travi rovescie di collegamento alla base tra i pilastri.”

Va da se che la motivazione del blocco lavori dovrebbe essere di altra natura. Oggi tuttavia a margine del Consiglio comunale che ha approvato il Rendiconto Finanziario 2024, l’assessore ai Lavori Pubblici Mario Pasquariello ha affermato che la ripresa dei lavori è prossima e che Palazzo Mosti rispetterà i tempi tecnici del PNRR e che dirimente è la variante progettuale che però è attesa da agosto 2024.

 

 

.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *