Un’occasione di crescita, confronto e consapevolezza. È quanto si è vissuto lunedì 7 aprile 2025 all’IIS Palmieri-Rampone Polo, dove si è svolto il laboratorio di Educivica dedicato al tema “Navigare nel mare digitale – Bullismo, Cyberbullismo e Responsabilità Tecnologica”.
L’iniziativa ha visto la partecipazione del dott. Manuel Parrella, coordinatore regionale di ISF – Informatici Senza Frontiere, che con un approccio diretto e ricco di riferimenti a episodi di vita reale ha affrontato i temi oggi più urgenti per ogni cittadino digitale: dall’uso consapevole della rete ai rischi del bullismo online.
Ad aprire i lavori il Dirigente Scolastico, Prof. Nazzareno Miele, che ha richiamato l’attenzione degli alunni sull’importanza del dialogo costante tra scuola, famiglia e studenti, quale strumento essenziale per prevenire e contrastare i fenomeni di bullismo e cyberbullismo.
Durante l’incontro, sono stati analizzati i comportamenti tipici del “bullo”, le dinamiche che si innescano nei gruppi e l’importanza del ruolo degli spettatori. Particolarmente significativa la partecipazione attiva degli studenti, che con domande, riflessioni e testimonianze hanno dimostrato grande consapevolezza e coraggio nel condannare apertamente ogni forma di violenza o prevaricazione. “L’invito a essere in prima linea contro il bullismo è stato colto in pieno dagli alunni” – è il commento soddisfatto della scuola – “La loro energia, i loro interventi e gli applausi convinti dimostrano che educare al rispetto è possibile. Insieme possiamo farcela”.