La Regione Campania è al lavoro per l’avvio di una nuova iniziativa dedicata all’endometriosi, una patologia cronica e invalidante che colpisce centinaia di donne e ragazze nella regione. Lo ha annunciato il presidente Vincenzo De Luca nel corso della consueta diretta Facebook del venerdì. “Stiamo programmando un’iniziativa importante – ha spiegato – definendo un percorso di cura che preveda, in ogni Asl e in ogni territorio, un riferimento per la prima visita. È fondamentale che i medici di famiglia riconoscano per tempo le sintomatologie: da lì partiranno tutti i controlli necessari”.
L’endometriosi, ha sottolineato De Luca, non è una patologia che crea allarme sociale, ma ha un forte impatto sulla qualità della vita e sulla fertilità di molte donne. Per questo motivo, la Regione punta a garantire un approccio strutturato e capillare, che coinvolga ambulatori, ospedali e medici di medicina generale.
Nel piano della Regione sarà previsto un percorso a livelli differenziati: dopo le prime visite e controlli nei presidi territoriali, i casi più complessi potranno essere gestiti con interventi chirurgici o terapie specifiche presso strutture di secondo e terzo livello. “Abbiamo una collaborazione importante con la clinica Malzoni di Avellino, centro di eccellenza per gli interventi ginecologici, e faremo un lavoro sinergico tra strutture pubbliche e private convenzionate”, ha concluso il presidente.
L’iniziativa sarà presentata ufficialmente nelle prossime settimane e punta a colmare un vuoto spesso trascurato nella sanità pubblica, offrendo risposte concrete a tante donne che convivono con questa patologia in silenzio.