Lettera protesta da parte dell’associazione “Tanto…per Gioco” rispetto ai criteri di assegnazione del Piccolo Tetaro Libertà da parte dell’Amministrazione comunale. Una lettera sferzatamente ironica a firma di Angelo Miraglia burattinaio.
“Appello ai cittadini di Benevento,
cari abitanti, non avrei mai voluto chiedere a voi quello che le Istituzioni avrebbero dovuto e potuto darmi, anche per i miei onorati anni di attività nel campo dello spettacolo e del teatro ma, purtroppo, non è andata come ci si sarebbe potuto aspettare.
E pensare che c’era un luogo dentro al quale fare spettacoli ed altre attività di laboratorio e lezioni; era il Piccolo Teatro Libertà che si trova in Via Napoli , e all’interno del quale vi sono il MUDIBU Museo dei Burattini , con le opere ed i pupi del maestro Antonio Tizzanino, e una biblioteca dedicata al teatro di figura e alle storie di burattinai, marionettisti e pupari . Il Teatro, poi, aveva uno spazio del palcoscenico che si adattava perferttamente alle mie rappresentazioni in baracca , pensate che il palco è largo tre metri e profondo cinque( praticamente una cameretta per bambini) ma a me andava piu’ che bene( mi adatto ad ogni tipo di palco ).
Dicevamo, c’erano tutte le premesse per raggiungere i pupi di Tizzanino e far rivivere l’epopea del teatro di burattini, marionette e pupi a Benevento ed invece nel Piccolo Teatro Libertà si farà la danza.
Quindi, cari cittadini di Benevento , se avete a disposizione un garage, un deposito, uno spazio abbastanza ampio per poter proseguire questa attività io e la mia compagnia ve ne saremo infinitamente grati.
Grazie, da parte mia, Pulcinella Cetrulo, e grazie da Angelo Miraglia, burattinaio e dalla APS TANTO … PER GIOCO .”