MENU

breaking news

Pronte a volare sulle tavole pasquali colombe e uova del laboratorio di pasticceria sociale DolceMente

Pronte a volare sulle tavole pasquali colombe e uova del laboratorio di pasticceria sociale DolceMente

3 Aprile 2025 | by Redazione Bn
Pronte a volare sulle tavole pasquali colombe e uova del laboratorio di pasticceria sociale DolceMente
Attualità
0

Grosse novità per quest’inizio di primavera, che non si è ancora manifestata nel mondo esterno, ma che sicuramente ha preso vita nel cuore del laboratorio di pasticceria sociale DolceMente della cooperativa sociale di comunità iCare. Questo laboratorio nasce per rispondere al bisogno di creare luoghi inclusivi per le relazioni sociali di ragazzi con disabilità e per creare le condizioni di una cultura del lavoro per persone con svantaggio. Quest’anno, la Pasqua porta con sé un’aria di primavera che può essere respirata a pieni polmoni, grazie al profumo dolce e inebriante delle colombe artigianali e delle spettacolari uova di cioccolato preparate con amore e passione dai ragazzi e dai giovani del laboratorio DolceMente, insieme agli operatori e ai volontari della cooperativa.

La qualità dei prodotti dolciari è garantita, e quest’anno sono state introdotte importanti novità. Le colombe pasquali, oltre a essere deliziose, saranno confezionate in nuovi packaging creati grazie a un laboratorio creativo che ha visto coinvolti i partecipanti di DolceMente. I disegni delle confezioni sono stati realizzati durante un workshop condotto dallo street artist Fabio Della Ratta, in arte Biodpi, che ha insegnato ai ragazzi a esprimere la loro creatività attraverso l’arte visiva. Questi packaging unici e colorati rappresentano non solo il lavoro delle mani dei ragazzi, ma anche un messaggio di inclusione e di bellezza.

Le colombe e le uova di cioccolato sono disponibili su ordinazione (cell. 320 9109229) e possono essere ritirate presso il punto vendita di iCare a Cerreto Sannita (BN), in via Sannio 43. Si tratta di un’occasione speciale per acquistare un prodotto artigianale di altissima qualità, ma anche per sostenere un progetto sociale che promuove l’inclusione e il lavoro dignitoso per persone con disabilità.

Ma le novità non finiscono qui. Un’altra importante collaborazione che iCare è orgogliosa di annunciare riguarda il progetto MILA – Museo Itinerante dei Luoghi Alfonsiani di Sant’Agata de’ Goti (BN). In questa occasione, la cooperativa ha avviato una fruttuosa sinergia con il blog di promozione territoriale “Viaggia con Wallace”, che ha abbracciato la mission del museo itinerante. Il blog, noto per il suo impegno nella valorizzazione dei luoghi di interesse storico e culturale, ha deciso di raccontare le meraviglie di Sant’Agata de’ Goti, tra cui i tesori alfonsiani custoditi dal MILA, come la Chiesa di San Menna, il cunicolo seicentesco, il salone degli Stemmi dell’Episcopio e la Cattedrale di Sant’Agata de’ Goti con la sua cripta normanna, dove affreschi e capitelli millenari raccontano storie sacre.

Nel corso di un web-viaggio, la responsabile del MILA, Rosangela Ciaramella, ha guidato i lettori di “Viaggia con Wallace” alla scoperta di questi luoghi ricchi di storia, che raccontano il passato di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, vescovo santo e fondatore dei Redentoristi. Il progetto ha già riscosso un grande interesse e sta contribuendo a far conoscere in rete il patrimonio storico e culturale di Sant’Agata de’ Goti, una delle gemme del nostro territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *