MENU

breaking news

Campo da golf o campo d’ortaggi “per me pari sono…”

Campo da golf o campo d’ortaggi “per me pari sono…”

28 Marzo 2025 | by Enzo Colarusso
Campo da golf o campo d’ortaggi “per me pari sono…”
Attualità
0

Il campo da golf protagonista ieri del Question Time a Palazzo Mosti. La Regione, che non appare troppo incline alle amicizie politiche quando c’è da valutare con una certa attenzione i vari casi, vedi depuratore e campo da golf per il quale ha sollevato ben 37 punti di negatività fermando per ora le velleità di Antum, rappresenta un ostacolo assai arduo da superare.

Dinanzi a quelle inadempienze s’è registrata una battuta d’arresto dei proponenti. E allora s’è cercato di percorrere vie alternative come quella di scindere la questione, cioè il campo, in due sezioni diverse su cui due società sviluppino due progetti l’uno per realizzare un centro sportivo  e l’altra un’azienda agricola che prevede una Scia per costruire. Mastella sembra ancora affascinato dal campo da golf anche se taluni comportamenti gli saranno sembrati anche a lui quanto meno farraginosi.

Opposizione che replica con le parole di Giovanna Megna

Brevemente una mini ricostruzione per cercare di capire meglio questa vicenda.

Nel luglio del 2024 sul burc era stato pubblicato l’accordo di programma firmato da Antum e Comune che valeva come variante urbanistica di oltre 30 ettari di quei terreni che da quel giorno non sono più agricoli (E1, E2, E3), sono classificati invece D3- attività produttive, per realizzare Club House, Impianti Sportivi, Resort, Ristoranti per un totale di 75.000 metri cubi di cemento.

Dopo due mesi la stessa società ANTUM decide di fittare quei terreni ad una società agricola per fare attività inerenti la produzione di olive ed ortaggi su 87 ettari. Nel progetto per la coltivazione di ortaggi sono previsti anche lavori, ad esempio per pozzi e invasi di acqua piovani che erano già indicati nel preliminare per la Via bloccata dalla Regione.

Insomma, tutto questo appare paragonabile ad un escamotage per aggirare i veti posti dall’Ufficio regionale speciale valutazioni ambientali ma per il Comune di Benevento, come ribadito dall’assessore Chiusolo l’attività agricola non ostacola il progetto sportivo, salvo poi tornare in Consiglio dove la battaglia s’annuncia aspra.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *