Il 23 febbraio 2025, alle ore 18:00, la Sala Consiliare di Torrioni ospiterà l’evento “2 V.I.TE: Il territorio tra tradizione e innovazione”. Questo incontro, organizzato nell’ambito del progetto 2 V.I.TE, vincitore del bando PNRR per l’attrattività dei borghi, vedrà la partecipazione di esperti e rappresentanti delle comunità locali.
Ad aprire la serata saranno i saluti delle autorità locali, tra cui Annamaria Oliviero, sindaca di Torrioni, Rino Ricciardelli, sindaco di Santa Paolina, e Salvatore Santangelo, sindaco di Montefusco. L’incontro sarà moderato dalla prof.ssa Adelina Picone, coordinatrice scientifica di ADART (DIARC-UNINA).
Un momento importante della serata sarà la presentazione del contest per l’immagine coordinata del marchio di territorio, un’iniziativa che punta a promuovere e valorizzare l’identità e il patrimonio culturale delle comunità locali.
Seguirà un dibattito intitolato “Donne e Tradizioni: Custodi di Comunità“, con interventi di esperte del settore come Lidia Cenerazzo delle Cantine Cenerazzo, Margherita Iommazzo di Colline del Sole, l’artista musicale Eduarda Iscaro, Giannina Manuzzi, esperta di erbe aromatiche di Torrioni, e Maria Vernillo e Silvia Troisi, esperte di tradizioni culinarie locali.
La serata proseguirà con la proiezione del film “Sweet Home Torrioni“, diretto da Antonello Carbone, realizzato nell’ambito delle attività ADART.
Infine, l’evento si concluderà con un buffet che offrirà i prodotti tipici del territorio e una degustazione di vini locali, a cura di Tobili Coop. Sociale.
Il progetto 2 V.I.TE rappresenta una preziosa occasione di sviluppo per il territorio, che unisce tradizione e innovazione per valorizzare le comunità di Montefusco, Santa Paolina e Torrioni.
Partner del progetto:
Università degli Studi di Napoli Federico II, Ministero della Cultura, MAAV, CRISP
Responsabili scientifici:
Prof. Gianni Cicia (Living Lab VITE | CRISP)
Prof.ssa Adelina Picone (ADART | DIARC)