MENU

breaking news

Innovazione e Talent-Scouting: Benevento BOOST e il futuro delle Startup

Innovazione e Talent-Scouting: Benevento BOOST e il futuro delle Startup

17 Febbraio 2025 | by Maresa Calzone
Innovazione e Talent-Scouting: Benevento BOOST e il futuro delle Startup
Attualità
0

Si è concluso con grande successo l’hackathon “Valorizzazione del patrimonio culturale locale” lo scorso 15 febbraio a Benevento, evento che ha dimostrato la vivacità e il potenziale innovativo del territorio sannita. L’iniziativa, inserita nel programma co-finanziato dal bando “Giovani e Impresa”, ha visto la partecipazione di giovani talenti, mentor ed esperti del settore, tutti uniti nel creare soluzioni per promuovere la cultura d’impresa.

L’hackathon, che ha coinvolto realtà come SEI Sannio e Sannio Valley, ha visto ben 7 idee innovative emergere dal confronto tra i partecipanti. Tra i progetti premiati, spiccano: AIR COOK, il primo “Airbnb del gusto” che connette appassionati di cucina con cuochi locali per esperienze gastronomiche autentiche, vincitore del percorso di incubazione offerto da SEI Sannio. HistorIA, un’app che sfrutta AI e AR per trasformare il turismo culturale in un’esperienza interattiva e personalizzata, che ha ricevuto il Premio Speciale “Democratizzazione dell’accesso all’arte”.

Janara Work, una piattaforma che crea un ponte tra giovani e artigiani locali, valorizzando i mestieri tradizionali, premiata con il riconoscimento “L’arte come leva di sviluppo territoriale”.
Le altre idee finaliste includevano TimeCapsule, Touch & Talk, Swipe2Go e ShowOFF, tutte proposte che puntano a rendere la cultura locale più accessibile e coinvolgente per una vasta gamma di utenti, dai turisti ai disabili.
L’evento ha dimostrato che, l’ innovazione nelle aree interne è possibile, ma è prioritario l’appoggio delle istituzioni per concretizzare le idee dei ragazzi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *