MENU

breaking news

Approvato il progetto esecutivo della Fondo Valle Vitulanese per 45 milioni di euro

Approvato il progetto esecutivo della Fondo Valle Vitulanese per 45 milioni di euro

12 Febbraio 2025 | by Redazione Bn
Approvato il progetto esecutivo della Fondo Valle Vitulanese per 45 milioni di euro
Attualità
0

Approvato il progetto esecutivo e il relativo quadro economico per il completamento della Fondovalle Vitulanese in direzione Valle Caudina SS n. 7 Appia e bretella di collegamento alla SS 7 Appia.

Lo comunica il Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi.

Il provvedimento è stato firmato oggi dal Dirigente del Settore Infrastrutture della Provincia di Benevento che ha preso atto del processo di validazione del progetto esecutivo dell’intervento portato a termine da Società specializzata.

Le opere a farsi comportano una spesa pari a € 45.167.167, su un finanziamento concesso con Delibera del Comitato Interministeriale della Programmazione Economica n. 54 del 2016 nell’ambito del Programma Operativo Infrastrutture.

«Con questo ultimo atto tecnico-amministrativo possono finalmente essere aperto il cantiere dei lavori di completamento della Fondo Valle Vitulanese»: questo il commento del Presidente Lombardi, che ha aggiunto: «Quest’oggi si corona un intenso lavoro e si concretizza una forte convergenza e sinergia istituzionale tra Governo, Regione, Provincia di Benevento ed Enti locali della Vallata in particolare il Comune di Vitulano, al fine di assicurare la realizzazione nel Sannio di una impegnativa opera pubblica, scongiurandone i paventati dirottamenti di risorse pari ad oltre 45 milioni di Euro in altre aree territoriali. Grazie ad una continua interlocuzione, ad un’opera di raccordo, ascolto e condivisione condotti da questa Amministrazione in carica alla Rocca dei Rettori sono stati infatti superati quegli ostacoli, anche di natura tecnica e progettuale, che impedivano il completamento di un’opera che consentirà, una volta ultimata, il superamento delle condizioni di isolamento della Valla Vitulanese, collegandola meglio, da un lato, alle Statali n. 372 Benevento – Caianello e n. 87 Benevento – Campobasso e, dall’altro, alla Statale n. 7 Appia Benevento – Caserta – Napoli».

Sulla notizia anche il commento del sottosegretario al Mit Ferrante:

“Il nostro impegno per lo sviluppo infrastrutturale della Campania continua a produrre risultati concreti: a fine marzo avrà luogo la consegna dei lavori relativi al primo stralcio del lotto 1 della variante di San Marco dei Cavoti alla Ss 212 ‘della Val Fortore’ e alla Ss 369 ‘Appulo – Fortorina’. È un grande passo in avanti a favore delle aree interne che, attraverso il potenziamento della mobilità, vedranno accrescere la propria attrattività nei confronti di nuove attività economiche e produttive. Terrò un sopralluogo in occasione di questo primo traguardo a testimonianza della concreta vicinanza del Governo ai nostri territori. I lavori che tra poco più di un mese prenderanno avvio, grazie alla sinergia con le strutture regionali di Anas e con il Commissario straordinario ing. Nicola Montesano, saranno determinanti per il potenziamento del collegamento tra la Campania e la Puglia, per il miglioramento dell’accessibilità dell’area del Fortore e per l’innalzamento del livello di sicurezza stradale su arterie strategiche della regione. Il Governo, nell’ambito di una strategia volta a sostenere la coesione territoriale, continua nell’opera di contrasto alla marginalizzazione delle aree interne, supportando investimenti che possano incentivare la valorizzazione del Mezzogiorno”, conclude il Sottosegretario.

Anche il deputato Rubano ha espresso il commento sulla notizia:
“Esprimo grande soddisfazione per l’imminente avvio dei lavori del primo stralcio del lotto 1 della variante Fortorina. Si tratta di un’opera strategica che ho fortemente seguito per il nostro territorio fin dal primo giorno del mio insediamento e che finalmente vede la luce. La consegna dei lavori prevista per fine marzo rappresenta un momento storico per le nostre aree interne.
Quest’opera infrastrutturale sarà determinante per migliorare l’accessibilità dell’area del Fortore e innalzare significativamente gli standard di sicurezza stradale. Ringrazio il Sottosegretario Tullio Ferrante e il Governo per l’attenzione dimostrata verso il nostro territorio, così come ANAS e il Commissario straordinario ing. Nicola Montesano per il prezioso lavoro svolto. Ho personalmente richiesto al Sottosegretario Ferrante di effettuare un sopralluogo in occasione dell’avvio dei lavori, a dimostrazione dell’impegno concreto per le nostre comunità e della volontà di contrastare la marginalizzazione delle aree interne. Continuerò a vigilare sull’andamento dei lavori per garantire che quest’opera strategica venga realizzata nei tempi previsti, nell’interesse dei cittadini e dello sviluppo del nostro territorio.” Lo dichiara in una nota Francesco Maria Rubano, deputato di Forza Italia e vicesegretario regionale di FI Campania.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *