Nella giornata di ieri, un guasto alla rete internet ha causato disagi a un’ampia area tra la provincia di Avellino e Benevento, lasciando senza connessione numerosi utenti, tra cui attività sanitarie,commerciali, uffici e privati cittadini.
Il problema è stato provocato dal danneggiamento accidentale di un cavo in fibra ottica aerea. Il cavo è stato tranciato da un mezzo utilizzato da un’impresa impegnata in lavori pubblici. L’incidente ha compromesso la connettività per diverse ore, anche perchè i responsabili non hanno comunicato temepestivamente il guasto. Solo l’intervento dei tecnici specializzati, che hanno lavorato per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile, ha permesso di riportare la situazione alla normalità.
L’interruzione del servizio per tante ore,con tanti disagi, pone l’attenzione su quella che dovrebbe essere una pianificazione più attenta durante l’esecuzione di lavori pubblici,magari con una maggiore coordinazione tra enti locali, aziende di telecomunicazioni e imprese edili, al fine di prevenire situazioni simili. Inoltre per evitare importanti guasti dovuti alla rottura delle reti, sarebbe utile una mappatura più precisa delle infrastrutture sotterranee e aeree, l’uso di tecnologie avanzate per il monitoraggio e una formazione più specifica per gli operatori che intervengono in aree sensibili.
L’episodio delle scorse ore evidenzia quanto sia cruciale proteggere le infrastrutture digitali, ormai indispensabili per la vita quotidiana.