L’alba di un nuovo giorno per il Consorzio Agrario di Benevento che da oggi diventa Agri Solaris Benevento srl, l’azienda che di fatto ne raccoglie il testimone. E’ o si propone di essere la nuova frontiera per l’agricoltura del Sannio, da sempre la filiera economica trainante della provincia, ma è anche un nuovo capitolo che segna il declino del pubblico a vantaggio del privato.
E tuttavia rappresenta una sorta di catalizzatore del concetto di innovazione del settore fornendo una vasta gamma di servizi e prodotti per andare incontro alle esigenze degli agricoltori e delle imprese agricole. E’ questa la sintesi della volontà di Agrisolaris che raccoglie anche l’eredità del ramo agenzie del Consorzio Agrario in via di liquidazione.
Satamattina a Via XXV Luglio la cerimonia di abbrivio del nuovo corso. La benedizione di Don Pompilio Cristino, il classico taglio del nastro, con il sindaco Mastella in prima file, ca va sans dire, e impreziosita dall’odore invitante di porchetta e di tante altre tipicità agricole della nostra terra e non ci poteva essere maniera migliore per introdurre il discorso.
Per l’occasione è arrivato anche l’assessore regionalr all’Agricoltura Nicola Caputo che ha sottolineato la estrema proficuità dell’avvento di Agri Solaris.