breaking news

Covid, Confsal: piu’ trasparenza sui siti del Comune di Benevento e provincia

Covid, Confsal: piu’ trasparenza sui siti del Comune di Benevento e provincia

21 Ottobre 2020 | by Redazione Bn
Covid, Confsal: piu’ trasparenza sui siti del Comune di Benevento e provincia
Attualità
0

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa della Confsal:

La CONFSAL Funzioni Locali, rappresenta, che da diversi giorni nel capoluogo e provincia sannita, si contano diversi contagi contratti da COVID 10 – SARS –  Cov2, con tanti ricoveri ospedalieri e purtroppo, anche dei decessi di cittadini fragili, e tra questi, molti anziani già con deelle patologie in corso.!
Dobbiamo anche constatare, come appreso dalla stampa online locale, che diversi Comuni della provincia di Benevento su Ordinanze dei Sindaci, hanno chiuso gli Uffici per sanificazione sanitaria dovuta ai contagi riscontrati nell’Amministrazione con dei dipendenti comunali, di cui anche qualche Amministratore .!
La CONFSAL Funzioni Locali, con forte preoccupazione, apprendendo dalla stampa online locale, che anche presso il Comune di Benevento, ci sono stati casi di contagio da COVID 19 – SARS – CoV2, tra cui purtroppo, si sono riscontrati anche nel Comando dei Vigili Urbani con tre casi, di cui un quarto caso riscontrato positivo di un dipendente civile già fragile in servizio, messo in quarantena da lunedì scorso (nostro iscritto).
La CONFSAL Funzioni Locali, chiede e denuncia che sarebbe opportuno, rendere pubblici e trasparente sul sito istituzionale “Amministrazione Trasparente”, il numero dei dipendenti che hanno contratto il probabile contagio dal Virus – SARS CoV2, per motivi di sicurezza e tutela della salute di TUTTI i dipendenti e cittadini, seguendo rigorosamente, i protocolli nazionali sulla sicurezza e salute pubblica sottoscritti tra Governo e Sindacati, prescritto anche dalle vigenti norme di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi e per gli effetti del Decreto Legislativo n. 81/2008 e s.m.i., salvo le dirette responsabilità amministrative, civili e penali a carico dei Dirigenti e e responsabili  datori di lavoro nell’Ente di riferimento.!
La CONFSAL Funzioni Locali, rappresenta inoltre, che da Circolari n. 13 del 03 aprile 2020 e n. 22 del 20 maggio 2020 dell’INAIL, le patologie di contagio contratte nei luoghi di lavoro presso l’Ente pubblico di appartenenza, sono riconosciute a TUTTO gli effetti di legge come causa di servizio e  come tutela assicurativa nei casi accertati dall’infezione del VIRUS da COVID 19 – SARS –
CoV2 .!
Nel contempo si richiama una sentenza epocale del T.A.R. LAZIO n. 8615 del 22 luglio 2020,  Sezione Prima Quater, ove su ricorso di noti Avvocati avverso il mancato rilascio di atti richiesti al Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il predetto Collegio del T.A.R., ha ritenuto ed obbligato l’Amministrazione al rilascio ed accesso sui verbali  dai ricorrenti richiesti al Comitato Tecnico Scientifico sull’emergenza da COVID 19.
Pertanto, il diritto sulla trasparenza ed accesso degli atti pubblici detenuti e prodotti dalla Pubblica Amministrazione, di cui alla nota Sentenza del T.A.R. LAZIO in epigrafe citata, porta a decidere che TUTTE le pubbliche amministrazioni, pubblichino sul sito istituzionale “Amministrazione Trasparente”,  i numeri dei contagiati tra lavoratori e cittadini che hanno contratto il VIRUS da COVID 19 – SARS – CoV2 per motivi di sicurezza e tutela della salute pubblica.
La CONFSAL      FUNZIONI   LOCALI   SI   RISERVA     DENUNCIA    ALLE  AUTORITA ‘   SANITARIE DELL’ASL   PREPOSTE SULLA   PREVENZIONE  E SICUREZZA   NEI    LUOGHI    DI   LAVORO   (Decreto Legislativo n. 81/2008 e s.m.i.)     DI     CUI     ANCHE    AI    NAS    CC.   PER    RAVVISARE   EVENTUALI   OMISSIONI  E   RESPONSABILITA’  AMMINISTRATIVE    CHE     SI     DOVESSERO    RISCONTRARE   SULLE    NORME   DI    TUTELA   E  SICUREZZA    DEI     LAVORATORI     E    CITTADINI.!
Il Coordinamento Provinciale Federazione CONFSAL  Funzioni Locali Benevento e provincia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *