Da diversi anni, le crociere sono diventate una delle modalità di viaggio più apprezzate dai turisti di tutto il mondo. La possibilità di visitare più destinazioni senza il pensiero di organizzare spostamenti, unita al comfort e ai servizi offerti a bordo, ha reso questo tipo di vacanza sempre più popolare. In Italia, uno degli scali principali per i viaggi via mare è senza dubbio il porto di Genova, che continua a registrare un numero crescente di passeggeri in partenza. Grazie alla sua posizione strategica e alle numerose opzioni di itinerari disponibili, sempre più viaggiatori scelgono di imbarcarsi proprio da Genova, punto di riferimento per molte delle principali compagnie di navigazione.
Il capoluogo ligure è una delle città con la più lunga tradizione marittima in Italia e rappresenta un porto chiave per le crociere nel Mediterraneo. Le navi che salpano da Genova offrono collegamenti con alcune delle destinazioni più affascinanti del bacino mediterraneo, come la Spagna, la Francia, le isole greche e il Nord Africa. Ma non solo: lo scalo ligure è anche il punto di partenza per itinerari più lunghi (lo si può verificare anche visitando la pagina di TicketCrociere dedicata alle crociere in partenza da Genova) comprese crociere transatlantiche e giri del mondo che permettono di esplorare destinazioni esotiche in diversi continenti.
Uno dei motivi principali per cui i viaggiatori scelgono Genova come porto di partenza è la facilità di accesso e la qualità delle strutture. Il terminal crocieristico della città è stato modernizzato negli ultimi anni per garantire un’esperienza più efficiente e confortevole ai passeggeri. Grazie a infrastrutture all’avanguardia, le procedure di imbarco e sbarco sono rapide e organizzate, riducendo al minimo i tempi di attesa. Inoltre, il porto è ben collegato con il resto d’Italia, sia tramite treni ad alta velocità che attraverso la rete autostradale, facilitando così l’arrivo dei viaggiatori provenienti da ogni regione.
Un altro vantaggio di partire in crociera da Genova è la possibilità di trascorrere del tempo nella città prima dell’imbarco. Con il suo affascinante centro storico, tra i più grandi e meglio conservati d’Europa, Genova offre un’esperienza turistica ricca e variegata. I viaggiatori possono passeggiare tra i caratteristici “caruggi”, ammirare le antiche residenze nobiliari e visitare alcuni dei luoghi simbolo della città, come l’Acquario di Genova, il Palazzo Ducale e la Cattedrale di San Lorenzo. Approfittare di qualche giorno in città prima della partenza consente di arricchire ulteriormente l’esperienza di viaggio.
Il porto di Genova ospita regolarmente navi delle principali compagnie di crociera, tra cui MSC Crociere, Costa Crociere e altre compagnie internazionali. L’ampia varietà di itinerari disponibili consente ai viaggiatori di trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze, sia che si tratti di una crociera breve di pochi giorni sia che si desideri un viaggio più lungo ed esplorativo. Le compagnie offrono pacchetti che includono servizi esclusivi, cabine di lusso e attività personalizzate, rendendo ogni crociera un’esperienza su misura.
Negli ultimi anni, il settore crocieristico ha investito molto anche nella sostenibilità e nella riduzione dell’impatto ambientale delle navi. Le nuove imbarcazioni che fanno scalo a Genova sono dotate di sistemi avanzati per il trattamento delle acque reflue, motori a ridotte emissioni e tecnologie per il risparmio energetico. Questo impegno verso una navigazione più green sta attirando un numero crescente di viaggiatori attenti all’ambiente, che vedono nelle crociere un’opzione di viaggio sempre più sostenibile.
Oltre ai vantaggi legati all’accessibilità e alle infrastrutture, scegliere Genova come punto di partenza per una crociera può essere anche un’opzione più conveniente rispetto ad altri scali. Le compagnie di navigazione offrono frequentemente promozioni e tariffe speciali per le partenze da questo porto, permettendo ai viaggiatori di risparmiare sul costo complessivo della crociera. Inoltre, la presenza di un’ampia offerta di hotel, ristoranti e servizi nelle vicinanze del terminal consente di organizzare facilmente il soggiorno prima dell’imbarco.
Con il crescente interesse verso il turismo via mare e l’aumento delle prenotazioni per le crociere, Genova si conferma uno dei porti più dinamici e importanti d’Italia. Gli esperti del settore prevedono che anche nel 2026 la domanda continuerà a crescere, consolidando il ruolo dello scalo ligure come hub di riferimento per chi desidera vivere un’esperienza di viaggio all’insegna del relax, della scoperta e del comfort.